Seleziona una pagina

Gastronomia e cucina tipica a Linosa

Rosticceria
Tavola calda
Ristorante
Fast Food
Aperitivi al tramonto

Utilizziamo prodotti freschi ed a km 0 per soddisfare al meglio il palato dei nostri clienti e per fargli gustare ciò che questa bellissima isola produce dalla sua terra.

Selezioniamo i migliori prodotti di mare per offrirti pesce di ottima qualità. Vieni a trovarci e scopri i nostri piatti già pronti per un pranzo veloce o ordina dal menù alla carta.

Il territorio di Linosa – Qualche cenno

Linosa, chiamata la perla nera del Mediterraneo, insieme a Lampedusa e Lampione forma l’arcipelago delle Pelagie. La sua origine vulcanica e la sua forma quasi circolare la rendono del tutto differente dalle sue sorelle. Ha una superficie di appena 5,43 km² costituita da tufi, ceneri e colate basaltiche scolpite dal mare e dal vento che le regalano paesaggi mozzafiato dai colori intensi e fondali tra i più belli del Mare Nostrum. Al centro dell’isola si estende il cratere principale, la Fossa del Cappellano, fittamente coltivato coronato altri tre coni: monte Vulcano (195 m), monte Rosso (186 m), monte Nero (107 m) da scoprire attraverso percorsi di trekking e visite guidate. Fra le rocce vulcaniche di Mannarazza nidifica la Berta Maggiore uccello marino che con il suo suggestivo canto notturno ha ispirato racconti mitologici come quello delle sirene di Ulisse. Nella piccola spiaggia di Pozzolana di Ponente, invece, depone le uova la bella La Tartaruga marina Caretta Caretta. Linosa con la sua natura selvaggia e incontaminata è il posto ideale per trascorrere le vacanze in piena tranquillità (…).

Seguici sui social

Lingua
Apri chat
Vuoi informazioni?
Ciao! Come possiamo aiutarti?